Ricetta tradizionale e Bimby.
Senza glutine, vegetariano.
Polenta con broccoli.
Oggi vi presento un piatto classico della cucina Italiana. Con l’arrivo dei primi freddi, piace mangiare cibi caldi nutrienti e genuini, e perchè no anche a basso costo.
Questo piatto è ideale a tutte le età .
Ingredienti:
Per la polenta
1500 g di acqua
1 cucchiaio di sale grosso
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
o 25 g di burro
400 g di farina di mais bramata
Per i broccoli
600 g di acqua
750 g di cimette di broccoli
1 spicchio aglio
1 peperoncino
40 gr di olio evo
40 gr di Parmigiano
1 cucchiaino di sale
Strumenti:
1 Paiolo di rame o pentola antiaderente o Bimby
Frusta a mano
Mestolo di legno
Tagliere o piatto da portata
Coltello.
Cottura tradizionale: Polenta con broccoli
Prepariamo i broccoli
Mette sul fuoco una pentola con acqua e sale, appena bolle buttateci dentro i broccoli tagliati a cimette e fate cuocere per circa 15 minuti.
Scolateli dall’acqua, e in una padella versate l’olio eco 1 spicchio d’aglio e 1 peperoncino interi.
Fate insaporire senza far bruciare l’aglio, poi togliete dall’olio sia l’aglio che il peperoncino e versateci le cimette dei broccoli e il Parmigiano.
Mescolate e spegnete il fuoco.
A questo punto o li schiacciate con una forchetta o li frullate con un frullatore ad immersione.
Prepariamo la polenta
Versare l’acqua nel paiolo o la pentola a seconda di cosa avete in casa.
Portare ad ebollizione l’acqua, quando raggiunge il bollore, aggiungete il sale
Spegnere il fuoco o abbassare la fiamma .
Versare lentamente la farina, mescolando bene con una frusta. Quando
Il composto apparirà liscio e senza grumi, riaccendere il gas dolce, e coprire con un coperchio per circa 7 minuti.
Trascorsi i 7 minuti, togliete il coperchio e continuate a farla cuocere mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno
Cuocere a fuoco medio per circa 40 – 60 minuti
Serviamo:
Trasferite la polenta su un tagliere o su un piatto da portata e distribuite sopra i broccoli
Ricetta Bimby: Polenta con broccoli
Preparazione broccoli
Mettete nel boccale l’acqua. Posizionate il Varoma e dosponete dentro i broccoli tagliati a cimette, chiudete con il coperchio e cuocere: 25 min./Varoma/vel. 1. A cottura finita, svuotate e asciugate bene il boccale.
Versate all’interno del boccale l’olio evo e 1 peperoncino intero. cuocete per 3 min. a 110° antiorario, vel 1.
Togliete l’aglio e il peperoncino e mettete dentro il boccale i broccoli, e il Parmigiano, tritate per 10 sec vel. 5.
Mettete da parte in una ciotola e proseguite con la cottura della polenta.
Preparazione della polenta
Mettete nel boccale l’acqua, il sale e l’olio extravergine di oliva, portate ad ebollizione: 12 min./100°C/vel. 1.
Mescolate: 1 min./vel. 2, aggiungendo la farina di mais dal foro del coperchio, poi mescolate ancora: 20 sec./vel. 3 spatolando.
Spatolate a fondo ogni tanto e, lasciando inserita la spatola, cuocere: 40 min./100°C/vel. 2.
Serviamo:
Trasferite la polenta su un tagliere o su un piatto da portata e distribuite sopra i broccoli.
Consigli: Polenta con broccoli
Questa ricetta si può fare anche sostituendo i broccoli con il cavolfiore, o la verza.
Conservazione: Il piatto pronto e raffreddato può essere conservato in frigo fino a 3 giorni. Dopo lo devi affettare e friggere dopo averlo precedentemente passato nella farina.